Ci rifocilliamo, prendendo un po’ di fiato nella Radura di Rummo.
Mi fermo. Faccio sfilare il gruppo. Adesso tutti sono avanti. Aspetto ancora un po’. Indugio. In questo stato d’animo libero la possibilità di sognare e in mezzo alla radura, ancora una volta, tra la meraviglia e lo stupore rivedo il sorriso ed il pianto di quel bambino.
La nebbia ci inghiotte. Figure dalle forme indefinite vagano nel turbine dei fiocchi di neve. Sferzato dal vento il mio pensiero va all’amico che non c’è la fatta a proseguire ed è tornato indietro. Spero sia al riparo dal freddo della tormenta.
Un gruppo si ferma, altri proseguono. Come in un girone dantesco, costretti a scontare chissà quale pena, a fila, barcollanti proseguiamo nel biancore delle nebbie. Si continua imperterriti verso la cresta che divide il Piano di Toscano dalla Piana del Pollino. Ed ecco, all’improvviso, da quel mare di bianco riemergere i due grandi “pini guardiani”.
Ci avviciniamo mentre altre misteriose creature in lontananza, tra i vapori della nebbia, paiono venirci incontro. Sono i patriarchi misteriosi del Pollino, possenti, altri secchi e vacillanti, come antichi cavalieri, ognuno con una propria storia ed una corazza, lontano dagli esseri umani combattono da migliaia di anni le immani forze della natura. La loro è una bellezza viva e toccante. Io, bambino, così piccolo di fronte a tutto ciò, non posso fare altro che racchiudere tutto nel cuore: freddo, vento, neve, fatica, amicizia e gioia…la montagna entra e si fa spazio nei recessi più segreti e nascosti dell’uomo.
Un gruppo si ferma, altri proseguono. Come in un girone dantesco, costretti a scontare chissà quale pena, a fila, barcollanti proseguiamo nel biancore delle nebbie. Si continua imperterriti verso la cresta che divide il Piano di Toscano dalla Piana del Pollino. Ed ecco, all’improvviso, da quel mare di bianco riemergere i due grandi “pini guardiani”.
2 commenti:
be', a quanto pare sei l'escursionista - poeta del pollino! grazie per il commento al mio blog e vai avanti così...
Leucodermis
Grazie del commento.
Davvero emozioni uniche quelle vissute domenica.Anche se avevo in mente di fare un'altra cosa,questa non è stata niente male.
Auguri per il 15 con il cai.
Un abbraccio....master
Posta un commento